
Sono 50 e non km!
Sono 50 e non km!
Il 18 marzo compirò 50 anni, perciò vi aspetto per festeggiare insieme questa giornata speciale!
Scopri l'evento[sales_countdown_timer id="salescountdowntimer"]
Scopri l'eventoEvent Showcase
Come location per l'evento ho scelto il magnifico Casale Torre Sant'Anastasia, ex avamposto di guardia e oggi splendida tenuta che sorge sulle maestose colline dell'agro romano.
Via di Torre Sant'Anastasia 18
00134 Roma (Loc. Divino Amore)
00134 Roma (Loc. Divino Amore)
12:30
Rispondi all'invito
Ci sarai?
Ti chiedo cortesemente di compilare il form di partecipazione per comunicarmi la tua presenza o assenza alla festa.
Una piccola riflessione
Wow... sono così arrivato al traguardo dei 50, che non sono chilometri, ma anni. Sembrano... anzi sono un'enormità e fanno più paura se dici "mezzo secolo". Chi è più giovane non sa cosa si possa provare e minimizza, chi è più vecchio vorrebbe tornare indietro per riaverli. Mi sembrano così tanti e mi sento così forte, così determinato che credo di averne ancora 18, ma poi mi accorgo che mi sento così perché di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia.
Ho 50 anni e mi sento giovane come quando ne avevo 18, ma forse sto solo mentendo a me stesso. Basta che mi giri indietro, che veda quante cose ho fatto... e capisco che il tempo è passato, troppo velocemente forse.
Ho sempre immaginato la vita come una lunghissima strada con tanti rettilinei e tante curve, salite e discese. Ma sono le rotonde che hanno un'importanza fondamentale. Quando arrivi alla rotonda devi decidere che strada prendere e se sbagli non sempre puoi tornare indietro; perché la rotonda a volte sparisce e non ti resta che continuare ad andare avanti, facendo più attenzione la prossima volta.
Mentre cammini gli anni passano e certe fermate sono obbligatorie, non le puoi saltare. Sarai presente a tanti matrimoni e battesimi, ma non saranno da meno i lutti di amici e parenti. Ora quando mi faccio la barba i peli sono sempre più bianchi, così come i capelli; i muscoli non recuperano più come un tempo dopo lo sforzo ed il fiato ed il cuore non sono quelli di una volta. La pelle non è più così elastica e le rughe sono sempre più numerose.
Ma va bene così, bisogna saperlo accettare col sorriso, senza patemi d'animo.
Ho 50 anni e mi sento giovane come quando ne avevo 18, ma forse sto solo mentendo a me stesso. Basta che mi giri indietro, che veda quante cose ho fatto... e capisco che il tempo è passato, troppo velocemente forse.
Ho sempre immaginato la vita come una lunghissima strada con tanti rettilinei e tante curve, salite e discese. Ma sono le rotonde che hanno un'importanza fondamentale. Quando arrivi alla rotonda devi decidere che strada prendere e se sbagli non sempre puoi tornare indietro; perché la rotonda a volte sparisce e non ti resta che continuare ad andare avanti, facendo più attenzione la prossima volta.
Mentre cammini gli anni passano e certe fermate sono obbligatorie, non le puoi saltare. Sarai presente a tanti matrimoni e battesimi, ma non saranno da meno i lutti di amici e parenti. Ora quando mi faccio la barba i peli sono sempre più bianchi, così come i capelli; i muscoli non recuperano più come un tempo dopo lo sforzo ed il fiato ed il cuore non sono quelli di una volta. La pelle non è più così elastica e le rughe sono sempre più numerose.
Ma va bene così, bisogna saperlo accettare col sorriso, senza patemi d'animo.
Ti accorgi che gli anni passano quando i ragazzi e le ragazze ti danno del lei. Alcuni coetanei rimangono dei Peter Pan e si illudono di poter fare ancora i ragazzini in mille modi, risultando patetici e tristi. A loro posso solo dire: ogni cosa ha il suo tempo.
Il mio tempo cerco di viverlo con serenità e gioia al presente, non curandomi dei piccoli problemi ma godendo appieno della gioia che le piccole cose possono dare.
Come l'abbraccio dei miei figli quando torno a casa la sera,
il sorriso di mia moglie,
una chiacchierata con un amico,
i colori di un tramonto o di un'alba,
il rumore del mare,
un panorama,
la pioggia che cade,
la neve che imbianca le montagne.
Con gli anni ho imparato a relativizzare le cose, a lasciar perdere... ma anche a mandare a quel paese l'idiota di turno, senza se e senza ma. L'importante è essere sereni con sè stessi e essere coerenti.
Oggi compio 50 anni e sono contento di come ci sono arrivato: non cambierei una virgola di tutta la mia vita vissuta finora.
Buon compleanno sincero a me stesso.
Il mio tempo cerco di viverlo con serenità e gioia al presente, non curandomi dei piccoli problemi ma godendo appieno della gioia che le piccole cose possono dare.
Come l'abbraccio dei miei figli quando torno a casa la sera,
il sorriso di mia moglie,
una chiacchierata con un amico,
i colori di un tramonto o di un'alba,
il rumore del mare,
un panorama,
la pioggia che cade,
la neve che imbianca le montagne.
Con gli anni ho imparato a relativizzare le cose, a lasciar perdere... ma anche a mandare a quel paese l'idiota di turno, senza se e senza ma. L'importante è essere sereni con sè stessi e essere coerenti.
Oggi compio 50 anni e sono contento di come ci sono arrivato: non cambierei una virgola di tutta la mia vita vissuta finora.
Buon compleanno sincero a me stesso.